WordPress vs: WordPress vs Shopify: quale conviene alle PMI nel 2025?
La scelta della piattaforma giusta per l’e-commerce è cruciale per ogni PMI. Nel 2025, WordPress (con WooCommerce) e Shopify restano le due opzioni più popolari, ma con differenze sostanziali in termini di costi, sicurezza, scalabilità e gestione. Una decisione sbagliata può tradursi in perdite economiche e freni alla crescita online.
In questo articolo analizziamo pro e contro di entrambe le piattaforme con un focus sulle esigenze delle PMI italiane.
🔍 WordPress e WooCommerce nel 2025: vantaggi e criticità
WordPress resta il CMS più usato al mondo (oltre il 43% dei siti globali). Integrato con WooCommerce, diventa una soluzione potente per l’e-commerce.
✅ Vantaggi principali:
-
Flessibilità totale: personalizzazione illimitata grazie a plugin e temi.
-
Proprietà dei dati: pieno controllo su hosting, backup e database.
-
SEO avanzato: ottimizzazioni profonde per Google e Discover.
-
Costi scalabili: il software è gratuito, ma vanno considerati hosting e manutenzione.
⚠️ Criticità:
-
Richiede gestione tecnica costante (aggiornamenti, sicurezza, ottimizzazione).
-
Se non gestito correttamente, può essere vulnerabile ad attacchi hacker.
-
Necessita di un partner tecnico o un piano di manutenzione per restare sicuro e veloce.
🛒 Shopify nel 2025: punti di forza e limiti
Shopify ha superato i 2 milioni di store attivi e si conferma la scelta ideale per chi vuole un approccio “chiavi in mano”.
✅ Vantaggi principali:
-
Semplicità d’uso: piattaforma intuitiva, anche senza competenze tecniche.
-
Supporto integrato: hosting, sicurezza e aggiornamenti gestiti da Shopify.
-
Velocità e stabilità: uptime quasi garantito.
-
Pagamenti nativi: sistema integrato per gestire transazioni online.
⚠️ Criticità:
-
Costi ricorrenti elevati: abbonamenti mensili + commissioni sulle vendite.
-
Limitata personalizzazione: meno flessibile di WordPress per SEO e design avanzato.
-
Dipendenza dalla piattaforma: i dati restano in hosting su Shopify, difficile migrare.
💰 Confronto economico: WordPress vs Shopify
Fattore | WordPress (WooCommerce) | Shopify |
---|---|---|
Costi iniziali | Da 300€ a 1.500€ (sviluppo + hosting) | Da 29€/mese in su |
Manutenzione | Variabile (interno/esterno) | Inclusa |
Commissioni transazioni | Nessuna (dipende dal gateway scelto) | 2% in media su vendite |
Scalabilità | Illimitata con buon hosting | Limitata ai piani enterprise |
SEO | Avanzato e personalizzabile | Base, meno flessibile |
Proprietà dati | Totale | Limitata |
📊 Quale conviene alle PMI nel 2025?
-
Se sei una PMI che punta a crescere online, controllare i costi e avere un sito scalabile → WordPress + WooCommerce è la scelta migliore.
-
Se sei una microimpresa o un negozio che vuole vendere subito, senza complicazioni tecniche → Shopify è la soluzione rapida.
Tuttavia, le PMI che vogliono costruire un brand solido e indipendente tendono a preferire WordPress, a patto di affiancarsi a un partner per manutenzione e sicurezza.
Manutenzione & Sicurezza WordPress per PMI
🔒 WordPress ti offre libertà, ma senza una gestione adeguata rischi downtime e attacchi hacker. Con i piani di gestione in abbonamento di AssistanceWP hai aggiornamenti, sicurezza e monitoraggio costante.
👉 Scopri i piani
La scelta tra WordPress e Shopify nel 2025 dipende dagli obiettivi aziendali: rapidità vs. indipendenza. Shopify è ottimo per iniziare velocemente, ma WordPress resta l’investimento più sostenibile per PMI che vogliono crescere in autonomia.
➡️ Vuoi capire quale piattaforma conviene davvero alla tua azienda? Richiedi un check-up gratuito del tuo sito con AssistanceWP e ottieni un piano personalizzato.
❓ FAQ
1. WordPress è più economico di Shopify per una PMI?
Sì, sul lungo periodo WordPress risulta più conveniente, perché non applica commissioni sulle vendite.
2. Shopify è adatto per PMI che vendono all’estero?
Sì, grazie a funzioni multilingua e integrazione con marketplace, ma i costi di transazione possono incidere.
3. WordPress richiede un team tecnico interno?
Non necessariamente: con un piano di manutenzione esterno puoi gestire sicurezza e aggiornamenti senza IT dedicato.
4. Shopify garantisce migliori performance rispetto a WordPress?
Shopify offre hosting ottimizzato, ma un buon hosting WordPress può superare le performance di Shopify.
5. È possibile migrare da Shopify a WordPress?
Sì, ma non è immediato: occorre pianificare bene la migrazione per non perdere SEO e dati.